Events
Clear-
Starting on 25.03.2018 17:30Féériques et poétiques, ces villes invisibles nous font voyager dans l’imaginaire onirique de Marco Polo. (Fatate e poetiche, queste città invisibili ci fanno viaggiare nell'immaginario poetico di Marco Polo)
-
Starting on 24.03.2018 19:00Féériques et poétiques, ces villes invisibles nous font voyager dans l’imaginaire onirique de Marco Polo. (Fatate e poetiche, queste città invisibili ci fanno viaggiare nell'immaginario poetico di Marco Polo)
-
Starting on 23.03.2018 20:00Féériques et poétiques, ces villes invisibles nous font voyager dans l’imaginaire onirique de Marco Polo. (Fatate e poetiche, queste città invisibili ci fanno viaggiare nell'immaginario poetico di Marco Polo)
-
Starting on 22.03.2018 20:00Féériques et poétiques, ces villes invisibles nous font voyager dans l’imaginaire onirique de Marco Polo. (Fatate e poetiche, queste città invisibili ci fanno viaggiare nell'immaginario poetico di Marco Polo)
-
Starting on 21.03.2018 20:00Féériques et poétiques, ces villes invisibles nous font voyager dans l’imaginaire onirique de Marco Polo. (Fatate e poetiche, queste città invisibili ci fanno viaggiare nell'immaginario poetico di Marco Polo)
-
Starting on 10.03.2018 21:00At Palacongressi “Marina e Marcello Salina” ARONA Categories: ControluceLa pallida lavandaia, l’antico profumo delle fiabe, il patibolo e la luna insanguinata... Controluce si confronta con un’opera fondamentale della musica del Novecento: Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg. Scritto per l’attrice di teatro e cabaret Albertine Zehme nel 1912, il Pierrot Lunaire è un momento di svolta nella storia della musica del secolo scorso. L’assoluta libertà atonale e l’invenzione dello Sprechgesang (enigmatico stare in bilico fra canto e parlato che viene dal cabaret del tempo) segnano la composizione e ne fanno un viaggio onirico fra canoni, fughe e passacaglie.
-
Starting on 24.11.2017 21:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 24.10.2017 10:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 23.10.2017 10:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 21.10.2017 21:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 20.10.2017 21:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 19.10.2017 21:00Mescolando passato e presente, contemporaneità e mito, lo spettacolo è un’immersione immaginifica pop-rock nei mondi dell’ombra con un occhio al cinema e al musical. Com’è il Dracula contemporaneo, come si è reinventato? Si muove alla luce del sole? Le parole di ROSA MOGLIASSO, la musica dei PERTURBAZIONE e le ombre di CONTROLUCE Teatro d'Ombre per indagare il mistero di questo personaggio intrigante che con il suo morso fatale attraversa indenne i secoli, in letteratura e al cinema.
-
Starting on 21.01.2016 11:30At Teatro Comunale Garibaldi, Figline Valdarno (FI) Categories: Controluce, Opera
-
Starting on 20.01.2016 11:30At Teatro Comunale Garibaldi, Figline Valdarno (FI) Categories: Controluce, Opera
-
Starting on 11.12.2015 10:30At Teatro Verdi Firenze Categories: Controluce, Opera
-
Starting on 10.12.2015 11:45At Teatro Verdi Firenze Categories: Controluce, Opera
-
Starting on 09.12.2015 11:45At Teatro Verdi Firenze Categories: Controluce, Opera
-
Starting on 05.12.2015 17:30At Teatro Verdi Firenze Categories: Controluce, Opera