CONTROLUCE Teatro d’Ombre è nato nel 1994 dall'incontro a Torino del pittore spagnolo Jenaro Meléndrez Chas con i musicisti Cora De Maria e Alberto Jona...
CONTROLUCE Teatro d’Ombre è commistione di arti, generi e linguaggi. Propone spettacoli in cui si mescolano musica, immagini in movimento, pittura e letteratura.
I laboratori di Controluce sono principalmente un percorso nel Teatro Ombre contemporaneo, seguendo la più di ventennale esperienza del gruppo nella messinscena di spettacoli ispirati dalla musica moderna e classica, spesso opera. Tutti gli aspetti sono inclusi, dai requisiti tecnici alla costruzione di silhouettes e fondali colorati, ma coinvolgono principalmente drammaturgia e regia.
CONTROLUCE newsletter:
Controluce organizza e dirige annualmente dal 1994 INCANTI Rassegna Internazionale di Teatro di Figura
#controluceombre Auguri per il nuovo anno e riasunto attività 2020: mailchi.mp/a769808a2877/c…
#controluceombre CONTROLUCE's small contribution to the Scala 2020 inaugural show: some shadows -collaboration with Antonella Usai and Bianca Giolitti- for the aria "Tu? Tu? Piccolo Iddio" from Puccini's Madama Butterfly, sung by soprano Kristine Opolais youtube.com/watch?v=j0GCfo…
#controluceombre "Il Viaggio", documentario su "Dido&Aeneas" a Smirne in streaming dalla Casa del Barrio Carabanchel di Madrid,15 novembre, 18:00h. ONLINE at facebook.com/casadelbarrio.… and youtube.com/channel/UCDam6… Regia video, camera e montaggio: Ana González e Mateo Melendrez
Il Festival Internazionale di Teatro di Figura di Istanbul -versione digitale 2020- dal 2 al 9 Novembre, si apre con lo streaming del Dido&Aeneas di Controluce in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna nel 2007
Piccolo contributo di CONTROLUCE Teatro d'Ombre allo spettacolo inaugurale della stagione scaligera 2020 "A riveder le stelle": con la collaborazione di Antonella Usai, Bianca Giolitti e il Teatro Baretti, alcune nostre ombre per l'aria "Tu? Tu? Piccolo Iddio" di Madama Butterfly di Puccini, eseguita dal soprano Kristine Opolais. Un grazie a Davide Livermore, Sax Nicosia e il Teatro Baretti.
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies ed altre tecnologie che ci permettono di riconoscerti.
Utilizzando questo sito, acconsenti agli utilizzi di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookies Policy.