Donna di veleni
Donna di veleni
Opera in un atto di Marco Podda
su libretto di Emilio Jona
Coproduzione Fondazione Teatro Coccia con Controluce Teatro d’Ombre
Prima essecuzione assoluta al
Teatro Coccia, Novara
Venerdì 14 febbraio 2019 ore 20:30
Domenica 16 febbraio 2019 ore 16:00
Direzione musicale Vittorio Parisi
Regia Alberto Jona
Immaginario visivo Cora De Maria e Jenaro Melendrez Chas,
Scenografia Alice Derolenzi, sagome originali Cora De Maria
Ombristi Alice De Bacco, Anna Guazzotti, Pierre Jacquemin
Dèdalo Ensemble, Coro San Gregorio Magno, Coro delle voci bianche del Teatro Coccia
Personaggi e interpreti: Maria Julia Farrés-Llongueras, Ruggero Danilo Formaggia, Donna di Veleni Paoletta Marrocu, Amante Matteo Mezzaro. Paesani, giovani, ragazzi Solisti dell’Accademia AMO del Teatro Coccia
Una storia contemporanea che affonda le sue radici nel mondo popolare e nella Sicilia barocca. Un triangolo amoroso su cui domina una imponente figura femminile, sorta di grande madre e Acabadora, che guida i destini di vita, amore e morte. Un libretto lirico poetico che prende spunto a sua volta da antichi strabotti e ottave popolari. Infine il teatro d’ombre che racconta il mondo ora oscuro ora onirico che regge il meccanismo dell’opera.
LIBRETTO NOTE DI REGIA RASSEGNA STAMPA VIDEO PROGRAMMA DI SALA FOTO FULL-CREDITS LOCANDINA